Azienda Agricola Francesco Mandelli
Olio Extra Vergine d’Oliva
Coltiviamo Olive per il piacere di un olio speciale.
L’oliveto principale è parte integrante del Camping Bellavista con circa 140 piante.
Il terreno prima di essere adibito a campeggio veniva chiamato “careser”, da caressa, cioè erba adatta alla fabbricazione delle sedie.
L’oliveto Sotto il Monte è situato nelle vicinanze e si sviluppa su colline sotto le rocce del monte Brione tranne una parte pianeggiante vicino alla galleria.
È chiamato tale, in quanto vi giace una antica casa costruita in appoggio alla roccia. L’oliveto è costituito da una quarantina di piante.
Le cultivar
Le cultivar nell’oliveto del campeggio sono: Frantoio, Pendolino, Cipressino e Leccino.
Nell’oliveto Sotto il Monte abbiamo la tradizionale Casaliva e un misto sulle colline.
Passione antica,
tecniche moderne.
La passione per l’olivicoltura è partita da nonno Francesco negli anni ’50, insieme ai mezzadri Bombardelli, e si è tramandata al figlio Pietro Lino e di conseguenza a Francesco Mandelli titolare della Azienda Agricola attuale creata a marzo del 2018.
Le tecniche di raccolta e stoccaggio hanno avuto negli anni parecchie modifiche, seguendo le novità tecniche che si sono successivamente presentate.
Dalla raccolta a mano si è passati alla raccolta con i pettini a mano e i teli, fino alla raccolta con gli abbacchiatori ad aria compressa e le reti. La molitura, inizialmente praticata solo dopo aver fatto trascorrere un lungo periodo dalla raccolta delle olive, oggi avviene preferibilmente lo stesso giorno del raccolto. Allo stesso modo si è evoluto il sistema di stoccaggio, i primi semplici contenitori, non in grado di evitare il congelamento dell’olio, sono stati sostituiti da contenitori in acciaio sottovuoto, bottiglie e Bag in Box.
Prossimamente verrà introdotta la tecnica di conservazione con gas Argon alimentare

I prodotti
Le cultivar nell’oliveto del campeggio sono: Frantoio, Pendolino, Cipressino e Leccino.
Nell’oliveto Sotto il Monte abbiamo la tradizionale Casaliva e un misto sulle colline.
Produzione 2022

Caresér
(500ml)
Monocultivar Frantoio , piante messe a dimora nei primi anni ’50.
Il nome Caresèr deriva dal nome dato al luogo dove sono le piante e cioè un posto dove in passato regnava la caressa, l’erba che veniva usata per fare le sedie e altri oggetti.
Olio ottenuto dalla frangitura delle olive ad inizio Ottobre.
Olio fruttato medio/intenso, amaro e piccante medio.

Soto ‘l Mont

Tomanél
(500ml)
Cultivar Cipressino 100%; piante messe a dimora a fine anni ’80.
Una tipologia solitamente usata come siepe frangivento originaria del sud Italia.
Il nome vuole rappresentare l’utensile che serviva, in passato, a contenere le olive della raccolta effettuata a mano.
Olio ottenuto dalla frangitura delle olive ad inizio ottobre.
Olio fruttato medio, amaro e piccante medio.

Tórcol
(500ml)
Cultivar Pendolino 100%, piante messe a dimora fine anni ’80.
La sua caratteristica principale è di essere la pianta impollinatrice per eccellenza.
Il nome vuole rappresentare l’utensile che serviva, in passato, a pressare la pasta ottenuta dalla frangitura attraverso le pietre, in modo tale da ottenere l’olio.
Olio ottenuto dalla frangitura delle olive ad inizio ottobre.
Olio fruttato medio, amaro e piccante medio.
Abbiniamo i nostri oli 2022 al cibo
…..molto comunque dipende dal gusto personale 😃
Soto ‘l Mont
Fruttato leggero
Fritture di pesce, stuzzichini di carne o pesce, salse bianche come la maionese, insalate delicate (valeriana, lattuga), pesce al vapore o bollito, soffritti per pesce di mare, verdure all’agro.
Frutti di mare in insalata, risotto alle verdure, pasta al pesto, carni bianche (pollo, tacchino, coniglio), fiori di zucca o di zucchina fritti.
Pinzimoni delicati.
Formaggi stagionati e pecorini.
Caresér, Tomanél e Tòrcol
Fruttato medio
Fritto di pesce di lago, creme di legumi, salsa verde, zuppa di pesce, caprese di pomodoro e mozzarella, insalate di campo, tonno marinato, verdure ripiene.
Minestre di verdura, carpaccio di carne o pesce, verdure lessate o grigliate.
Insalate, carne alla brace, bollito di manzo, brasato o stracotto, carni rosse alla griglia, minestre di legumi, zuppe di verdura, bruschette al pomodoro, verdure cotte come verza, cavolo nero, rape, cicoria ripassata, legumi, zuppa di funghi, arrosti con erbe aromatiche, ricette con capperi e acciughe, selvaggina, pasta e fagioli e pasta e legumi.
Pinzimoni aromatici, pizze e formaggi freschi.
Awards
2022 GamberoRosso
L’olio Mandelli è stato selezionato ed inserito nella Guida Oli d’Italia 2022 del Gambero Rosso
Gambero Rosso
L’olio Mandelli è stato selezionato ed inserito nella Guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso
La raccolta 2022
Produzione 2022
Ogni anno la natura decide la resa degli ulivi.
Noi ci impegniamo per ottenere la massima qualità.
Olivi operativi
Quintali raccolti
Litri prodotti
Seguici!
Ogni produzione d’olio porta con sé una propria storia, lunga un anno.
E noi vogliamo condividere con voi questa storia
Azienda Agricola Francesco Mandelli - Olio Extra Vergine d'Oliva with Leone d'Oro International at Leone d'Oro International.
Ottima notizia!!!
Ritorniamo ad essere Selezionati dal concorso Leone d'Oro 2023 con ben due oli.
Il nostro Caresér e il Torcol sono entrati nella Selezione Leone 2023 con dei punteggi superiori ad 85/100 😀
Vediamo se riusciremo ad entrare tra i finalisti ad Aprile...💪
Ed ecco il nostro Torcol 2022 !
Cultivar Pendolino olio medio/leggero. Quest'anno olive anche qui bellissime e già abbastanza invaiate (mature)....
Ottimo per condire il pesce...😜
#olioevo #olioextraverginedioliva #oliomandelli #evoo #oliodelgarda #oliotrentino #gardatrentino #olivenöl #oliveoil #GardaDolomit
Careser 2022 monovarietale Frantoio , olive bellissime olio ottimo !!!
Uno spettacolo la raccolta quest'anno 😀
#olioevo #olioextraverginedioliva #oliomandelli #evoo #oliodelgarda #oliotrentino #gardatrentino #olivenöl #oliveoil #GardaDolomiti
Una siepe di Cipressino.
Abbiamo messo a dimora un centinaio di piante di Cipressino, in modo da formare una siepe alta circa 3 metri. Ci vorranno alcuni anni ma la novità per l'Alto Garda olivicolo è grande. Infatti non conosciamo altre siepi di questo tipo nella nostra zona...
Sempre Avanti Tutta!!! 😉
Finita la potatura delle piante, eccoci a fare una operazione molto importante! Rame, Boro e.....Distillato di Legno!!!
Tutti prodotti biologici a difesa delle piante dalle malattie e non solo. Con Boro e Distillato di Legno si guarda anche alla qualità e il supporto alla produzione.
Senza dimenticare all'apporto di concime organico-minerale già dato prima delle attesissime piogge...😀
Vieni a trovarci
Via Gardesana, 31
Loc. Linfano
38062 Arco (TN) – ITALY
Vendita diretta
Presso il Camping Bellavista
nel periodo di apertura
tra Pasqua ed i primi di ottobre
o su appuntamento
Chiamaci
mob. (+39) 335 8225011
Scrivici
info@oliomandelli.it